
Problema risolto: rimuovere senza lasciare tracce i residui di colla dagli adesivi
Sono ostinati, fastidiosi e antiestetici: quasi nessuno apprezza i residui di colla degli adesivi. Fortunatamente esistono alcuni metodi efficaci per rimuoverli. A seconda del tipo di colla, la rimozione può risultare più o meno difficile, ma con i seguenti consigli riuscirete sicuramente a risolvere il problema.

Etichette ostinate: problemi nella rimozione degli adesivi
Le etichette possono essere molto resistenti. La facilità o la difficoltà con cui possono essere rimosse dipende principalmente da due fattori:
- il tipo di adesivo;
- il tipo di materiale di supporto.
Gli adesivi naturali sono generalmente molto più facili da rimuovere rispetto a quelli chimici ad alta adesività. Inoltre, alcuni adesivi aderiscono così bene a determinati materiali o imballaggi che sono quasi impossibili da rimuovere. Infine, la rimozione dei residui di adesivi risulta spesso difficile a causa della delicatezza del materiale di base. Ad esempio, le superfici in plastica non devono essere trattate con temperature troppo elevate, poiché la plastica potrebbe deformarsi. Anche alcuni tipi di legno non tollerano il calore. Lo stesso vale per la soluzione saponosa, che potrebbe far gonfiare il legno. Inoltre, durante la pulizia e la raschiatura è necessario prestare attenzione affinché i materiali delicati non presentino antiestetiche crepe. Tutti questi dettagli devono essere presi in considerazione nella scelta del metodo corretto.
Cercate etichette rimovibili della migliore qualità?
Rimuovere i residui di colla: ecco come fare
Rimuovere gli adesivi raramente è un gioco da ragazzi. Tuttavia, con i seguenti metodi è possibile rimuovere la maggior parte dei residui di colla senza danneggiare il materiale. Provate i diversi metodi o combinatene due tra loro. A volte gli adesivi possono essere rimossi quasi completamente con un solo metodo, quindi è necessario ricorrere a un secondo metodo solo in caso di residui particolarmente resistenti.

Antonello Cirillo
“Un mondo senza etichette? Inconcepibile!”
Vi aiuterò con tutte le domande sulle nostre etichette.
Rimuovere i residui di colla con il calore
Con un semplice asciugacapelli è possibile rimuovere gli adesivi da molte superfici. Basta puntare il phon sull’adesivo a una potenza media, mantenendo una distanza di circa dieci centimetri. L’aria calda ammorbidisce la colla, facilitando la rimozione dell’adesivo senza lasciare residui ostinati. Questo metodo è particolarmente consigliato per oggetti delicati, come i libri, dove non si possono utilizzare liquidi o materiali abrasivi. Tuttavia, è bene fare attenzione con i materiali sensibili al calore: verifica prima se l’adesivo può essere rimosso in sicurezza. Soprattutto in caso di plastica, è preferibile optare per metodi alternativi.

Benzina, trementina e alcol denaturato per rimuovere gli adesivi
Un rimedio particolarmente efficace per rimuovere gli adesivi è la benzina. La benzina rettificata si trova facilmente nei negozi di bricolage. In alternativa, si possono usare anche trementina o alcol denaturato. Questi prodotti riescono a sciogliere anche i residui di colla più ostinati e sono adatti a molte superfici. Lo svantaggio? Non sono particolarmente ecologici. Una variante più naturale è l’olio essenziale di arancia, ricco di terpeni naturali: una valida alternativa alla trementina e simili per eliminare la colla. Vale la pena provarlo prima di ricorrere a soluzioni più aggressive. L’olio di arancia puro si trova spesso come olio profumato nei negozi per la casa, nei negozi esoterici o nei negozi biologici.
Rimuovere i residui di colla con il detersivo per piatti
Anche un semplice detersivo per piatti può fare miracoli quando si tratta di eliminare residui di colla ostinati. Questo metodo è particolarmente efficace su materiali come vetro, porcellana e simili. Basta lavare l’oggetto con acqua calda e detersivo. In alcuni casi, può essere utile usare una spugna o una spazzola a setole dure. Anche un ciclo in lavastoviglie può ammorbidire o rimuovere le etichette. Una volta ammorbidite, è facile staccarle a mano. Il vantaggio di detersivo e acqua calda è che sono sempre disponibili in casa, e si possono usare direttamente insieme al resto delle stoviglie. Tuttavia, le colle particolarmente forti difficilmente si rimuovono completamente con questo sistema. In questi casi, è spesso necessario un secondo trattamento con un metodo più efficace.

Limone: rimuovere gli adesivi con rimedi casalinghi
Il limone è un rimedio casalingo molto apprezzato, utile contro lo sporco e il calcare. La sua acidità lo rende un vero jolly nelle pulizie domestiche. Per eliminare i residui di colla, è sufficiente strofinare un po’ di succo di limone sull’etichetta e lasciarlo agire per qualche minuto. Poi si può provare a rimuovere delicatamente l’adesivo. Se l’etichetta fa resistenza, è possibile ripetere il procedimento aumentando il tempo di posa. Attenzione però: alcune superfici, come certi tipi di vernice o stampa, sono sensibili agli acidi e non dovrebbero essere trattate con succo di limone. Come il detersivo per piatti, anche il limone ha il vantaggio di essere già presente in molte case. Non serve quindi andare in un negozio specializzato per rimuovere i residui di colla.
Grassi e saponi per rimuovere i residui di colla
Molte etichette e adesivi possono essere rimossi utilizzando sostanze grasse. Questo metodo è particolarmente efficace con le etichette di carta, che tendono ad assorbirle facilmente. Basta strofinare sull’etichetta un grasso a scelta, come burro, margarina o olio, e lasciarlo agire per qualche minuto. Dopodiché, l’adesivo dovrebbe staccarsi con facilità. Se non funziona al primo tentativo, si può ripetere l’operazione aumentando il tempo di posa.
In alternativa ai grassi alimentari, si possono usare anche prodotti ricchi di grassi presenti in bagno, come saponi o creme. Questi permettono di rimuovere la colla senza lasciare antiestetici aloni di grasso. È importante fare attenzione: alimenti come burro e olio possono macchiare materiali delicati come carta o tessuti fini. Per questo motivo, è preferibile iniziare usando saponi, più delicati e sicuri per le superfici sensibili.
Eliminare i residui di colla con una gomma; rimuovere adesivi in ufficio
Dopo aver tolto un adesivo, restano ancora piccoli residui sulla superficie? In questi casi, può tornare utile una gomma da cancellare con il lato blu. Questo lato, solitamente pensato per l’inchiostro, può essere efficace anche contro alcuni tipi di colla. Basta strofinare delicatamente la parte blu della gomma sui residui rimasti. Questo metodo è particolarmente indicato quando l’adesivo è stato già quasi completamente rimosso e restano solo tracce leggere di colla.
Quando nulla funziona: solventi chimici per rimuovere etichette
Se nessuno dei metodi precedenti dà risultati, è probabile che la colla dell’etichetta sia un adesivo chimico professionale, spesso utilizzato in ambito industriale. Nella maggior parte dei casi, le etichette possono essere rimosse con i rimedi già descritti. Tuttavia, per le eccezioni più ostinate esiste comunque una soluzione: i solventi professionali per etichette. Questi prodotti vengono utilizzati, ad esempio, anche nella stampa di etichette per la pulizia delle macchine da stampa. È possibile trovarli nei negozi specializzati, nei ferramenta ben forniti o presso rivenditori online professionali. Con questi solventi, dovresti riuscire a rimuovere anche gli ultimi residui di colla.

Conclusione: rimuovere gli adesivi non è poi così difficile
Eliminare i residui di colla non è sempre un gioco da ragazzi, ma conoscendo le giuste soluzioni, anche i residui più ostinati possono essere rimossi. Basta provare diversi metodi finché non si trova quello più efficace. Nella maggior parte dei casi, uno dei rimedi indicati sopra sarà sufficiente. A volte servono solo un paio di tentativi in più – soprattutto quando non si conosce il tipo di colla utilizzato. In generale, i prodotti naturali sono più delicati e decisamente più ecologici rispetto ai solventi chimici. Vale quindi la pena iniziare proprio da questi.
Aumentate ora il successo del vostro marchio con etichette personalizzate








