Tipografia in crescita
Zeithain. Il capannone di produzione sembra un altro mondo, più ordinato: le stampanti a forma di cubo ronzano e fanno clic sommessamente. La luce del soffitto si riflette sul pavimento bianco. Di tanto in tanto, piccoli ugelli spruzzano acqua nell’ambiente.
«In questo modo manteniamo l’umidità dell’aria intorno al 40-45%», spiega Roman Kasper. «Le condizioni ideali per la stampa su carta.»
Kasper è il direttore marketing della Harder-Online GmbH, azienda conosciuta nel settore con il nome di Labelprint24. Dal novembre 2017, l’impresa stampa etichette e imballaggi per tutta Europa nell’area industriale di Zeithain, in An der Borntelle 4. Nel frattempo, i prodotti arrivano anche sul mercato americano. E ora si avvicina il primo anniversario nella nuova sede.

In linea con ciò, la tipografia digitale ha trovato un ulteriore motivo per festeggiare: poche settimane fa, l’azienda ha avviato la produzione di tubetti laminati. Si tratta di tubetti a base di alluminio o plastica destinati a cosmetici, dentifrici o alimenti.
«Abbiamo individuato una nicchia di mercato», rivela Roman Kasper. «Quando ci siamo resi conto che molti produttori acquistavano i tubetti laminati per poi applicarvi etichette, ci siamo detti che avremmo potuto stampare direttamente sui tubetti.»
Detto, fatto.
Ora, nel capannone produttivo è installata una macchina moderna e altamente complessa, con cui si possono stampare, tagliare, arrotolare, saldare e forare strisce di plastica. Il tubetto è pronto.
«In questo modo abbiamo ulteriormente ampliato il nostro portafoglio. Ora offriamo tutto: dal tubetto laminato ai fogli illustrativi abbinati, fino alla scatola pieghevole stampata», afferma Roman Kasper.
Inoltre, l’azienda produce le cosiddette etichette sandwich, che si possono staccare, e booklet, piccoli opuscoli simili a libretti, spesso applicati su detergenti o altri prodotti chimici per riportare le avvertenze di sicurezza.
«Lavoriamo in un settore in crescita.»
Di conseguenza, anche l’azienda continua ad espandersi. Attualmente Labelprint24 impiega 70 dipendenti, di cui circa 45 nella sede di Zeithain. Il resto è composto da personale commerciale e specialisti IT a Francoforte, Weingarten o in Repubblica Ceca. A questi si aggiungono tre apprendisti che a Zeithain stanno imparando il mestiere di tecnologo dei media di stampa. Il fatto che oggi si produca proprio lì è legato alla mancanza di spazio a Großenhain. All’epoca, lo specialista della stampa per imballaggi aveva raggiunto i propri limiti. Era necessaria una nuova sede. Poiché si cercava un capannone senza colonne, per poter disporre liberamente le stampanti, e Zeithain risultava comoda per i dipendenti, si decise di trasferirsi nell’ex magazzino elettrico. Ora però si stanno già raggiungendo di nuovo i limiti: parte delle consegne viene temporaneamente stoccata in container accanto all’edificio.
È previsto un ampliamento
Un nuovo trasferimento, però, non è in discussione.
«Conosciamo il settore e, all’epoca, abbiamo scelto questa sede con lungimiranza», afferma Roman Kasper. «Per questo ora intendiamo espanderci proprio qui. Sul terreno c’è ancora spazio a sufficienza per un ampliamento.»
Mentre Kasper parla del futuro dell’azienda, le stampanti cubiche continuano instancabilmente il loro lavoro. Grandi bobine vengono stampate con etichette e poi passate a un’altra macchina, che prima ritaglia le etichette e poi le riavvolge su una nuova bobina. È forse questo il segreto del successo di Labelprint24? Roman Kasper annuisce.
«Ogni bobina viene preparata esattamente secondo le esigenze del cliente. Prima, il cliente ha potuto calcolare il suo ordine in totale trasparenza direttamente sul nostro sito.»
Velocità, trasparenza e personalizzazione – sono queste le parole chiave che si sentono ripetere spesso nel capannone di produzione. Del resto, in Labelprint24 si è anche molto orgogliosi della propria offerta. Un’offerta che, secondo Roman Kasper, non dovrà attendere a lungo prima di un’ulteriore espansione.
«Ma per il momento vogliamo integrare stabilmente la produzione dei tubetti laminati nel nostro programma», afferma il direttore marketing.
E magari festeggiare un po’ il primo compleanno della sede di Zeithain. Anche se non sarà certo l’ultimo.