Realizzazione su misuraRealizzazione su misura
Produzione in tempi  recordProduzione in tempi record
Qualità dal 1961Qualità dal 1961
Consulenza individuale al clienteConsulenza individuale al cliente

Top articoli

AmbienteTop articoli

Nozioni di base sull'imballaggio: tra sicurezza del prodotto e marketing - Cos'è l'imballaggio primario?

Esistono molti tipi di imballaggio molto diversi tra loro. Questo vale non solo per la varietà di forme e materiali, ma soprattutto per la loro destinazione d'uso. Nella logistica si fa quindi una distinzione fondamentale tra imballaggio primario, secondario e terziario. In questo articolo ti spieghiamo cos'è l'imballaggio primario e quali requisiti speciali deve soddisfare.

AmbienteTop articoli

Linee guida per la progettazione di imballaggi circolari: la guida agli imballaggi riciclabili

Quali sono i requisiti perché l'imballaggio sia ottimamente riciclabile? Quali opportunità ci sono per i produttori di combinare un design di imballaggio attraente e un'eccellente riciclabilità? La Circular Packaging Design Guideline dell'Università di Scienze Applicate (FH) Campus di Vienna, mostra quali mezzi possono essere usati per chiudere in modo efficiente i cicli di materiali e prodotti.

AmbienteTop articoli

Più riciclo, meno discariche: il pacchetto sull'economia circolare dell'ue

Il tema dell'economia circolare non è affatto nuovo nell'UE: il pacchetto sull'economia circolare della Commissione europea è stato adottato già nel 2018, dopo tre anni di discussioni sul contenuto delle proposte. Ora, secondo la volontà del Parlamento europeo, un inasprimento delle norme sui rifiuti è all'ordine del giorno. Tra le altre cose, questo ha lo scopo di migliorare le opportunità di mercato per i materiali riciclati.

Argomenti legati all'articolo

AmbienteArgomenti legati all'articolo

Riutilizzo e riciclo - La storia del riciclo

Sapete quanti rifiuti di imballaggio producete ogni anno come cittadini medi in Germania? Nel 2019 sono stati 277,55 chilogrammi pro capite, pari a 18,91 milioni di tonnellate per l'intera popolazione.

AmbienteArgomenti legati all'articolo

Adesivi alternativi - vegani e rispettosi dell'ambiente

La possibilità di incollare porta molti vantaggi alle persone. Unire due cose senza viti, chiodi o rivetti: questa capacità rende possibili molti prodotti, dai telefoni cellulari agli aeroplani. Gli adesivi sono anche uno dei componenti più importanti nell. Dopo tutto, un sofisticato involucro di cartone o plastica serve a poco se non si tiene insieme nei punti cruciali. Proprio come i materiali di imballaggio, anche gli adesivi sono oggi soggetti al cambiamento di tendenza verso una maggiore sostenibilità e l'uso di materie prime rinnovabili. Vi spieghiamo quali tipi di adesivi sono in primo piano per gli imballaggi e quali alternative sostenibili sono in fase di sviluppo o già presenti sul mercato.

AmbienteArgomenti legati all'articolo

Imballaggi commestibili: La strada per una maggiore sostenibilità?

Sarebbe meglio se gli imballaggi scomparissero. Non ci sarebbe bisogno di smaltirli e non finirebbero nelle discariche. Sembra fantascienza, ma esiste già, grazie a imballaggi innovativi che si possono mangiare. Nel testo che segue vi mostreremo come funzionano e cosa contengono.

AmbienteArgomenti legati all'articolo

Dal vecchio si fa il (quasi) nuovo: ecco come funziona il riciclo del cartone ondulato

Il cartone ondulato si classifica come un ottimo materiale da imballaggio grazie alla sua particolare riciclabilità. L'uso nella produzione di materie prime rinnovabili e di un'alta percentuale di carta da macero contribuiscono in modo significativo a questo risultato. Il fatto che il riciclaggio funzioni così bene, è dovuto anche alla presenza di strutture su ampia scala che garantiscono un circolo fluido dei materiali.