
Stai cercando una scatola personalizzata con chiusura del coperchio e della base? Una scatola semplice da montare e sicura da chiudere? Ordina la tua scatola astuccio lineare con alette alternate da Labelprint24!
Nel video trova ulteriori informazioni sulla costruzione e sulle caratteristiche di questo prodotto!
Scopri altre scatole personalizzate di Labelprint24.com!
Le scatole astuccio lineari vengono impiegate principalmente nel settore dell’imballaggio industriale per confezionare articoli leggeri con un packaging secondario. La loro superficie stampabile su tutti e sei i lati offre ampio spazio per informazioni e messaggi promozionali.
Tra gli impieghi più comuni delle scatole astuccio lineri troviamo il confezionamento stampato di farmaci, alimenti, accessori per computer e prodotti cosmetici. L’elenco potrebbe proseguire quasi all’infinito: profumi, creme, spezie o bustine da tè vengono regolarmente confezionati in questo tipo di scatola. Senza esagerare, si può affermare che la vasta gamma di prodotti oggi presente nei supermercati, nei negozi di elettronica e nei centri per il bricolage non sarebbe possibile senza l’uso delle scatole astuccio lineari.
La scatola astuccio lineare svolge diverse funzioni per il prodotto che contiene. Prima di tutto lo protegge da agenti esterni come polvere, umidità, luce o graffi. Funziona anche come imballaggio da trasporto e garantisce che i prodotti possano essere facilmente impilati e presentati in modo ordinato sugli scaffali. La sua superficie può essere utilizzata per comunicare informazioni, ospitare contenuti pubblicitari o essere personalizzata con elementi di packaging secondario, come ad esempio etichette. Quasi sempre, la scatola pieghevole e il suo contenuto formano un’unica unità di prodotto, ed è proprio così che viene percepita anche dal consumatore.
Poiché la chiusura a incastro delle scatole astuccio lineari non offre un’elevata sicurezza, soprattutto quando il contenuto è relativamente pesante, esistono diversi sistemi per migliorarne la tenuta. Uno di questi consiste nell’utilizzo di fessure di bloccaggio, in cui inserire la linguetta. Anche incollaggi aggiuntivi o chiusure a linguetta aumentano la stabilità del coperchio e del fondo. Se il fondo viene incollato in fase di produzione prima del montaggio, si parla invece di scatola con fondo automatico.
Le scatole astuccio lineari sono composte da un unico corpo in cartoncino, plastica o cartone ondulato, che viene stampato prima della fustellatura, dell’incollaggio e del montaggio. Tutte le lavorazioni tipiche utilizzate per la stampa sono applicabili anche alle scatole pieghevoli con linguetta a incastro. Tra le finiture più diffuse troviamo verniciature protettive, stampe a caldo o a freddo con lamina metallizzata, utilizzate sia per proteggere l’imballaggio da agenti esterni, sia per valorizzarne l’aspetto visivo e tattile. Le scatole astuccio lineari rientrano tra i packaging più frequentemente nobilitati in assoluto.