Specifiche dei dati di stampa per le etichette in bobina

1 Linea di taglio (fustella)
2 Margine di sicurezza (1,5 mm)
3 Abbondanza (2 mm)
4 Area di stampa
Se non si specifica una linea di taglio, creeremo noi un contorno di fustellatura standard con un raggio d'angolo di 2 mm intorno al formato di etichetta desiderato.
Se si posizionano immagini, grafici o aree fino al bordo (linea di taglio), bisogna posizionarli fino ad almeno 2 mm sopra il bordo (abbondanza, in inglese detto bleed). In questo modo si evitano i bordi bianchi tagliati.
I caratteri e altri elementi importanti all'interno della pagina dovrebbero mantenere una distanza di almeno 1,5 mm dalla linea di taglio.
Area di stampa - definisce l'area in cui il testo e altri elementi importanti dovrebbero essere collocati.

Sovrastampa o non sovrastampa
Con la sovrastampa, l'elemento superiore viene stampato direttamente sull'elemento inferiore - entrambi i colori si mescolano.
Quando non viene impostata la sovrastampa, il colore sottostante viene rimosso, non viene stampato, ma si lascia invece solo quello dello strato anteriore - il colore rimane nella sua forma pura, non si mescola.
Raggruppa i caratteri
Si prega di incorporare tutti i font utilizzati nei dati di stampa. In alternativa, puoi convertire i font usati nel tuo layout in curve / percorsi.
Colore CMYK
L'industria della stampa lavora con i colore CMYK (Cyan, Magenta, Yellow, Black). Crea i tuoi file in questo formato. L’RGB (rosso, verde, blu) è usato per la visualizzazione sullo schermo ma non può essere stampato.
Colori speciali (Pantone o tinte piatte HKS)
Usa le denominazioni originali dei colori della tabella dei colori Pantone o HKS. La conversione in CMYK è fatta sulla stampa. I colori speciali possono essere usati solo nella stampa convenzionale. Nella stampa digitale, lo spazio colore è CMYK - i colori speciali sono solo simulati.
Immagini ad alta risoluzione
Usa solo immagini ad alta risoluzione con almeno 300 dpi (punti per pollice) a seconda delle dimensioni dell'immagine. Le immagini con meno DPI, per esempio immagini a bassa risoluzione prese da internet, non possono essere stampate chiaramente e appaiono "pixelate" (sfocate) nella stampa.
Applicazione dell'inchiostro
La copertura massima dell'inchiostro non dovrebbe superare il 300%. Il nero dovrebbe essere composto da nero puro (100% K).
Bianco HPI (bianco opaco)
Per garantire che i colori sui materiali trasparenti, così come le lamine d'oro e d'argento, siano ricchi e vibranti, è necessario impostare il bianco come base sotto elementi selezionati quali loghi, immagini, … . Il bianco in questione è chiamato "HPI-White", una tinta piatta che viene combinata con un colore chiaro (per esempio 20% ciano). Bisogna posizionare le aree con bainco HPI sotto il rispettivo elemento e impostare l'elemento superiore su "sovrastampa".
Formato di dati
Ti chiediamo di utilizzare: PDF, EPS, TIFF, JPG
Non sono adatti i file aperti con: Word, Exel, PowerPoint, InDesign, Illustrator, Photoshop, CorelDraw, ...
COSTI AGGIUNTIVI
Se non hai accesso a un software di elaborazione dati appropriato, ti offriamo un'elaborazione professionale dei tuoi dati di stampa trasmessi.
I nostri prezzi equi al 100% sono basati sul tempo richiesto. Calcoliamo ogni 5 minuti (60 € / ora).